OCM Ristrutturazione vigneti campagna 2025/2026

Scadenza domande 31.03.2025

Data :

13 marzo 2025

OCM Ristrutturazione vigneti campagna 2025/2026
Municipium

Descrizione

Con approvazione in giunta regionale del 25/02 e pubblicazione sul BUR del 28/02/ la Regione del Veneto ha aperto i termini per la presentazione delle domande per gli interventi di Ristrutturazione e riconversione dei vigneti. DGR n. 180 del 25 febbraio 2025.

 L'aiuto pubblico concedibile è pari al 50% della spesa ammissibile che viene determinata sulla base di costi standard.

 Operazioni ammissibili :

  1. a) riconversione varietale che consiste nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite;
  2. b) ristrutturazione, che consiste:

- nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto del vigneto stesso in una posizione ritenuta più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l'esposizione che per ragioni climatiche o economiche;

- nel reimpianto del vigneto attraverso l'impianto nella stessa particella ma con modifiche alla forma di allevamento o al sesto di impianto;

 Le azioni, di cui ai punti 1 e 2 si attuano con il reimpianto, attraverso:

  1. a) l’utilizzo di un’autorizzazione;
  2. b) l'impegno ad estirpare un vigneto esistente, di pari superficie, in suo possesso;
  3. c) l’estirpo di un vigneto con successiva acquisizione della relativa autorizzazione.

 Condizioni di ammissibilità e vincoli

Le forme di allevamento ammissibili a contributo sono quelle a spalliera e quelle tridimensionali esclusivamente riconducibili alla pergola. Per entrambe, spalliera e pergola, sono ammesse le declinazioni proprie e generalmente riconosciute.

 Superficie massima richiedibile: 4 ettari;

 Superficie Concessa: la superficie di cui è richiesta la Ristrutturazione, a differenza degli scorsi anni, non potrà essere oggetto di successiva riduzione;

 Per quanto riguarda l’operazione di estirpo deve avere inizio a partire dal 15 SETTEMBRE 2025, pena l’esclusione della relativa superficie dalla domanda di sostegno;

 Le aziende devono rispettare le disposizioni nazionali e regionali in materia fitosanitaria, con particolare attenzione alla Flavescenza Dorata.

 Per beneficiare dei contributi per il Reimpianto, NON è possibile conservare la struttura del vigneto e fare il solo reimpianto delle viti. Non può beneficiare di aiuto , il rinnovo normale dei vigneti giunti al termine del loro ciclo di vita naturale né la normale attività di gestione delle superfici vitate.

Per rinnovo normale del vigneto si intende il reimpianto del vigneto sulla stessa superficie e con la stessa varietà di uva da vino e secondo la stessa forma di allevamento o sesto di impianto quando il vigneto è giunto al termine ciclo di vita produttiva naturale.

Non sono finanziabili gli interventi realizzati su “superfici vitate abbandonate”,

Vincoli e durata degli impegni 

  1. a) I vigneti che beneficiano del sostegno devono restare in possesso del beneficiario per un periodo di 5 anni a partire dalla data di presentazione della domanda di saldo;
  2. b) I vigneti che beneficiano del sostegno devono mantenere le caratteristiche principali (varietà, forma di allevamento) che ne hanno determinato la ammissibilità e finanziabilità per un periodo di 5 anni a partire dalla data di presentazione della domanda di saldo;
  3. c) Il beneficiario è tenuto ad osservare ed adempiere alle prescrizioni dettate dalle disposizioni nazionali e regionali in materia fitosanitaria, in particolare dai decreti del direttore dell'Unità organizzativa fitosanitario annualmente approvati, nei tre anni successivi all'anno in cui è stato concesso l’aiuto.

 La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 marzo 2025.

Vi invitiamo a contattare i vostri centri di assistenza agricola

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot