Descrizione
L’aumento della temperatura ambiente media, previsto a causa dei cambiamenti climatici, può avere un impatto significativo sui luoghi di lavoro; infatti lavorare in condizioni di calore estremo comporta un aumentato rischio di patologie da calore, può accrescere il rischio di infortuni dovuti alla stanchezza e alla mancanza di concentrazione, può incidere sui livelli di produttività; temperature più elevate possono avere un impatto su alcuni materiali e attrezzature, o su sostanze chimiche presenti nell’ambiente di lavoro.
Tutti i lavoratori hanno diritto ad un ambiente di lavoro in cui i rischi per la salute e sicurezza siano adeguatamente controllati e il microclima e la radiazione solare rientrano fra questi.
Alleghiamo le "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari", con indicazioni specifiche e schemi di autovalutazione per:
- comparto agricolo
- comparto edile
- comparto logistica.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 12:14